-
White Shirt Pleat 1 x $19.00
-
Converse All Star 1 x $39.00
-
Nixon Porter Leather 1 x $17.00
Cod. DG011
CAFFO VECCHIO AMARO DEL CAPO CL.70
Descrizione
Il Vecchio Amaro del Capo racchiude in sé i principi attivi di tante benefiche erbe, fiori, frutti e radici della generosa terra di Calabria, infusi in finissimo alcole, per aiutare la digestione e dare una gradevole sensazione di benessere. Tra le 29 erbe officinali che compongono l’infuso ne ricordiamo, per le loro proprietà tonicodigestive, alcune molto diffuse in Calabria come l’arancio amaro, l’arancio dolce, la liquirizia, il mandarino, la camomilla e il ginepro. Il suo gusto gentile ed aromatico ben si adatta anche ai palati più delicati, non abituati agli ''Amarissimi'' e ricordiamo che come vuole la migliore tradizione calabrese, va bevuto ghiacciato (a –20° C. nei caratteristici bicchierini del Capo) per esaltare le caratteristiche delle particolari erbe che lo compongono. Il Vecchio Amaro del Capo, oggi è tra gli amari più diffusi e venduti in Italia e vanta il primato di essere stato il primo amaro ad essere stato proposto ghiacciato dagli slogan lanciati dall’azienda già a partire dagli anni ’70 quando il consumo era principalmente estivo e veniva distribuito solo in Calabria. Nel 2010 il Vecchio Amaro del Capo è stato l’unico amaro italiano premiato con la medaglia d’oro al concorso mondiale di Bruxelles.
Prodotto simbolo della Distilleria Caffo è il Vecchio Amaro del Capo, liquore di erbe di Calabria, frutto di un’antica ricetta calabrese poi rielaborata e migliorata dall’esperienza acquisita dalle quattro generazioni della famiglia Caffo.
Gradazione 35%
Ingredienti
Acqua
Alcole neutro
Zucchero
Infusi d'erbe e aromi naturali
Senza glutine
Allergeni
Non contiene Glutine
Stili di vita
Alcool per volume: 35 Consigli per il consumo: Si può gustare liscio, nei cocktails, nel caffè o con l'acqua tonica, ma ormai è un riconosciuto ''rituale'' tenerlo sempre in freezer a -20°C. per assaporare in ogni sorso l'unico piacere ghiacciato
Conservazione
Ambiente
Modalità di preparazione
Si può gustare liscio, nei cocktails, nel caffè o con l'acqua tonica, ma ormai è un riconosciuto ''rituale'' tenerlo sempre in freezer a -20°C. per assaporare in ogni sorso l'unico piacere ghiacciato
Marketing
Frutto di un'antica ricetta calabrese, migliorata dall'esperienza dei Mastri Distillatori Caffo, che da oltre un secolo si dedicano con passione all'arte liquoristica e distillatoria, racchiude in sé i princìpi di tante benefiche erbe, fiori e frutti che gli conferiscono il suo colore caldo e ambrato ed il suo inconfondibile gusto gentile e aromatico, da sempre espressione sincera di genuinità.
Produttore
Caffo Antica distilleria 1915
Altre informazioni
Azienda con sistema qualità certificato UNI EN ISO 9001:2008 Non disperdere il vetro nell'ambiente
Sede
Prodotto ed imbottigliato dalla Distilleria F.lli Caffo S.r.l. Limbadi (VV) Italia Codice Accisa IT 00 VV A 00002 Q
Origine
Luogo di provenienza Liquore d'erbe di Calabria
€11,00
IVA escl. (22 %)
IVA incl. (22 %)
Copyright © 2021 All rights reserved | Powered by Global Software